ESTATE 2021
Trekking ed escursioni esperienziali

Le escursioni che proponiamo ti accompagneranno a vivere la destinazione aggiungendo momenti emozionanti al tour, al trekking o all'evento a cui parteciperai. La nostra filosofia è far conoscere il territorio in maniera dinamica (e soprattutto quello meno battuto e scontato anche in momenti meno affollati della giornata, per disincentivare l'overtourism) legando quello che la vista sulle Dolomiti e il Lagorai nonchè le nostre splendide Valli ci regalano a esperienze sensoriali fatte di assaggi culinari, storie di produttori locali, di persone appassionate che si mettono in gioco,  attività outdoor, aneddoti insoliti e 'leggende' legate alla montagna.
Per limitare al massimo l'utilizzo dell'automobile e preservare il titolo riconosciuto dalla Commissione Europea alla località "tra le migliori europee che si distinguono per sostenibilità e utilizzo delle risorse rinnovabili" alcuni pacchetti includono il trasferimento a/r con bus pubblico o navetta di rientro e - dove non incluso - verrà raccomandato suggerendo orari e punti di partenza.
Le proposte sono a numero minimo e chiuso nel rispetto delle attuali normative anti-Covid  e sono ripetibili tutta l'estate nelle giornate indicate (altre date su richiesta di "gruppi precostituiti")

E inoltre..un ricordo "valligiano" per tutti in omaggio.


TUTTI I MARTEDI' luglio e agosto

El MAZAROL CHILDREN TOUR 
La leggenda dinamica per i tuoi bimbi

Sulle orme de Mazarol , lo schivo e burbero ometto che abitava le montagne del Primiero che si dice abbia insegnato ai paesani l'arte del CASARO.
Seguirete le sue "impronte" con una vivace passeggiata guidata fra Primiero e Mezzano e scoprirete qualcosa in più della sua storia e della Valle di Primiero 
grazie agli indizi lungo il percorso.

Ritrovo alle h. 14.30 in piazza C.Battisti  Fiera di Primiero
(il punto di ritrovo sarà segnalato) incontro con l'accompagnatrice e partenza per il tour a piedi della durata di 2 ore con giro ad anello e ritorno al punto di partenza.
Golosa ricompensa finale !
Adatto ai bimbi 5-11 anni
(facoltativa e gratuita la presenza dei genitori)

Euro 15,00 INCLUSO NEL PREZZO:
* Escursione con Accompagnatore di Media Montagna
* Merenda
* Assistenza e Gadget

TUTTI I VENERDI' luglio e agosto
INCANTO all'ALBA sulle PALE di San Martino

Mini trek Valle del Vanoi CALAITA - COL SANTO 

Ritrovo alle h. 4.30 ** al Lago di Calaita. Incontro con l'Accompagnatore e partenza per il mini trekking fino al punto panoramico "Col Santo" dove attenderemo - sorseggiando un buon caffè caldo offerto dallo Staff - il magico sorgere del sole sulle Pale di San Martino e la Valle di Primiero. Rientro con giro ad anello fino al Rifugio dove ci attende la Colazione del Rifugista con bevande calde, dolci fatti in casa,  pane, burro e marmellate artigianali. 
Percorrenza h. 1,30 a/r - km - livello facile + 500mt  finali in salita in mezzo al bosco. 
Adatto a tutti a partire dai 6 anni - Termine servizi h. 8.00
** l'orario subirà variazioni nel corso dell'estate

Euro 25,00  INCLUSO NEL PREZZO: 
* Escursione con Accompagnatore di Media Montagna
* Colazione al Rifugio
* Assistenza e Gadget

TUTTE LE DOMENICHE fino al 12 SETTEMBRE 
VALSORDA DAY 

TREK-NIC Dall'Alpe Tognola alla Valle del Vanoi 

 Ritrovo h. 9.00 piazzale Cabinovia Tognola e risalita con l'impianto
Tappa Rifugio per un caffè di Benvenuto e presentazione del percorso che si snoda fra sentieri, prati di rododendri, alpeggi,  corsi d'acqua e foreste  
h. 9.30 partenza per l'escursione guidata verso malga Tognola per poi imboccare il “Sentiero Italia” verso la Valsorda e infine il paese di Caoria. Passeremo attraverso il biotopo naturale “Buse della Scandola Bassa” e, se fortunati, potremo incontrare marmotte e camosci (consigliato un binocolo).
 h. 13.00 arrivo a Ponte Stel c/o l'Osteria Bar alla Siega dove Alessandra distribuirà il CHEESENIC  con prelibatezze locali da consumare nei prati circostanti.
h. 14.30  Gira la Ruota Taglia la Sega: dimostrazione di funzionamento con taglio dei tronchi alla “Siega de Valzanca”, la segheria idraulica alla veneziana

h. 15.00 discesa verso  Caoria lungo la strada forestale (ca 1 h e 30) 
Transfer di rientro con pulmino privato - 
breve sosta c/o l'Area Faunistica del paese per osservare i cervi. Arrivo a Primiero vs h. 16.30 (in tempo per coincidenza con bus per San Martino di Castrozza)

Difficoltà: media (allenamento su lunghe distanze)
Dislivello : 1300mt ca, Lunghezza totale km 14
Adatto anche a bambini a partire dagli 8 anni

        EURO 59,00 - INCLUSO NEL PREZZO:

  • * Biglietto di risalita cabinovia Tognola
  • * Escursione con Accompagnatore di Media Montagna intera giornata
  •  * Cesto PIC NIC composto da un panino imbottito con formaggio dolce Dolomiti o saporito Nostrano Fresco, speck filiera agroalimentare        trentina (CASEIFICIO PRIMIERO), salame e sopressa (MACELLERIA CASER) , una bottiglietta da mezzo litro d'acqua , un dolce e un frutto      (birra o succo di frutta costo extra)
  • * Ticket ingresso Siega di Valzanca 
  • * Trasferimento con bus privato di rientro a Primiero
    * Assistenza e Gadget

Foto archivio Apt San Martino di Castrozza, Ecomuseo del Vanoi

VENERDI' 9 e 23 LUGLIO
6 e 20 AGOSTO

EURO 45,00 - INCLUSO NEL PREZZO:
* Escursione con accompagnatore di media montagna o Guida
  Mountain Bike (in base alla scelta)

* Aperitivo con degustazione di 2 Birre Bionoc, assaggio di formaggi       del Caseificio di Primiero e speck affumicato della Macelleria
    Gadenz 

* E-Bike e casco 
OPPURE Biglietto risalita cabinovia Tognola 
* Assistenza e Gadget

BIONOC GOLDEN HOUR
Un aperitivo insolito sul
Balcone delle Dolomiti 
(trekking o e-bike a scelta)

TREKKING h. 16.00 ritrovo c/o il Piazzale della Cabinovia Tognola, incontro con l' Accompagnatore, presentazione evento e risalita con l'impianto 
Partenza per il mini-trekking lungo il Sentiero della Marmotte 
E-BIKE
h. 15.30 ritrovo in centro a San Martino di Castrozza. incontro con la Guida, consegna e-bike  e partenza (lungo strada forestale Tognola, Malghetta, Scandola) . 
- -
h. 17.30 Arrivo c/o Rifugio Tognola per entrambi i gruppi, consegna e d
iscesa a piedi  lungo il sentiero Panzer fino al Balcone delle Dolomiti dove verrà consumato l'aperitivo in compagnia di Fabio Simoni co-founder del Birrificio Bionoc di Mezzano 
h. 18.30 partenza e rientro a piedi ( o in E-bike con recupero del mezzo c/o Rifugio Tognola) proseguendo sul sentiero Panzer e parzialmente lungo la strada forestale fino al piazzale della Cabinovia / centro San Martino con bicicletta con arrivo fra le 20 e le 20.30
Difficoltà: MEDIO-FACILE
Dislivelli: 
TOUR A PIEDI in salita 50mt, in discesa 750mt 
TOUR E-BIKE km 20 A/R  , 800 dislivello a tratta

Foto Birrificio Bionoc, Snowithus, Tognola Infopoint

TO THE MOON AND BACK
Esperienza notturna nelle date di
LUNA PIENA con cena al
Rifugio Volpi al Mulaz

Difficoltà: impegnativo
Dislivello in salita : mt 850, Lunghezza totale 12km
Adatto ad adulti e bambini dai 12 anni in su

 

VENERDI 25 giugno
DOMENICA 25 luglio
LUNEDI 23 agosto
SABATO 18 settembre

h. 15.00 ritrovo parcheggio  Pian dei Casoni / Val Venegia 
Partenza a piedi lungo la strada sterrata fino a malga Venegiotta dove faremo una breve sosta per un caffè
prima della salita. Da qui proseguiremo sulla parte impegnativa e rocciosa del sentiero SAT 710 che si inerpica in maniera graduale ai piedi delle muraglie dolomitiche del Campanile di Valgrande e di Cima Focobon regalando panorami strepitosi fino a giungere al rifugio “Volpi al Mulaz”

h. 18.30 ca. arrivo al Rifugio (con possibilità di proseguire fino alla Cima per i più "coraggiosi")
h. 19.00 cena del Rifugista 

h. 20.15/30  Partenza dal Rifugio per discesa al chiaror della LUNA PIENA con arrivo al parcheggio  vs le h. 22.45 ca.

EURO 55,00 - INCLUSO NEL PREZZO:

* Escursione con accompagnatore di media montagna
* Cena con primo, secondo, dolce, acqua e vino o birra, caffè
* Costo parcheggio Pian dei Casoni
* Assistenza e Gadget

foto Sebastiano Zagonel - Guida Alpina

MERCOLEDI 21 LUGLIO, 4 E 25 AGOSTO


Euro 38,00 INCLUSO NEL PREZZO:
Attività accompagnata
Aperitivo con degustazione
Assistenza e Gadget 


VIAGGIO EMOZIONALE A MEZZA QUOTA

Percorso a piedi e degustazione BENDATA tra TERRA, BOSCO, SUONI e GASTRONOMIA

Nella splendida cornice delle Pale di San Martino
17.00 ritrovo c/o il Parcheggio Castrona all’ingresso del giardino di Villa Welsperg e incontro con Mariangela Brentaro Counselor Relazionale - e l'Accompagnatore del gruppo per breve presentazione dell’attività
Il percorso a piedi si snoderà attraverso l’Intreccio di attività sensoriali legate alla TERRA e all’uso dei 5 SENSI fino a raggiungere l’Osteria Tipica Trentina Cant del Gal dove
degusteremo un assaggio della cucina trentina gourmet completamente BENDATI ma affiancati durante l’intera esperienza . 
Proseguiremo con giro ad anello che ci immergerà nei coloridell’imbrunire e dei suoni rallentati del bosco che si prepara a dormire 
Arrivo al parcheggio alle ore 20

NOTE:

Le escursioni sono coperte da ASSICURAZIONE RC e vengono effettuate con un MINIMO di 10 PARTECIPANTI. Qualora il numero non fosse raggiunto verrà data comunicazione almeno 48ore prima con rimborso della quota versata (l'organizzazione - sentiti i partecipanti confermati - si riserva la facoltà di confermare comunque la gita con un eventuale sovrapprezzo)

In condizioni di clima avverso che non permetta la fattibilità dell'escursione, la stessa verrà rimandata o verrà rimborsata la quota.
A giudizio insindacabile dell'Accompagnatore l'escursione può subire variazioni di percorso 
rispetto al tour originario se valutata l'impraticabilità per cause accidentali e non prevedibili il giorno dell'evento.

MISURE ANTI-COVID : E' obbligatorio l'uso della mascherina in tutti gli ambienti chiusi. 
Non è obbligatorio durante l' attività fisica ma è necessario mantenere almeno 2 metri di distanza tra una persona e l'altra. Il materiale utilizzato durante le escursioni - dove previsto - è sottoposto a sanificazione dopo ogni utilizzo. Durante le escursioni e' obbligatorio portare con se il gel igienizzante da usare al bisogno. La partecipazione è sottoposta ad autocertificazione "covid free" che verrà fatta firmare dall'Organizzazione.


Modalità di PRENOTAZIONE: 
Pagamento della quota totale
c/o l'Agenzia Viaggi in Via Cesare Battisti n. 21 - Fiera di Primiero (TN) in contanti o bancomat o via bonifico bancario intestato a INSOLITO TOUR DESIGN c/o CASSA RURALE DOLOMITI DI FASSA PRIMIERO E BELLUNO BCC Iban IT 15A0814034510000020084829

PENALITA’ DI CANCELLAZIONE (rispetto a quanto contenuto nelle "condizioni generali" sotto riportate)
Le cancellazioni o le modifiche effettuate fino a 48ore prima della data dell'evento comportano l’addebito del 50% della quota. Le cancellazioni o le modifiche tardive e la mancata presentazione (No-Show) comportano l’addebito dell’intero importo. Qualora  riuscissimo a "rimpiazzare" la prenotazione cancellata oltre i limiti delle 48h verrà restituita l’intera quota salvo 15€ di spese di gestione.


Condizioni generali PACCHETTI INSOLITO TOUR DESIGN.pdf